Marketing Digitale vs Network Marketing

Vi è mai capitato di essere contattati da un amico o da un conoscente che non sentivate da tempo, pensando di scambiarci due chiacchiere e parlare di come vi è cambiata la vita in tutti questi anni e invece vi viene offerta l’opportunità della vita per svoltare la vostra esistenza e iniziare a guadagnare centinaia di migliaia di euro
 
Ecco, questa opportunità della vita solitamente viene definita “network marketing”. 
 
No, non lo diciamo per sentito dire, ma per esperienza personale. 
 
Tranquilli, non siamo qui per parlare del fatto se sia giusto o sbagliato intraprendere questo percorso ma soltanto per darvi degli strumenti per poter capire se si tratta di qualcosa di rivoluzionario o semplicemente se si tratta della solita storiella “truffaldina”. 
 
Ok partiamo da una breve introduzione:
 
Esistono modi diversi di fare marketing per il proprio business ma in questo caso cercheremo di attuare un confronto tra due nello specifico:

 il “classico” digital marketing che sfrutta la potenza del web per creare reti commerciali, per analizzare i trend di mercato, per prevedere l’andamento e di conseguenza per permettere di creare servizi ad hoc per i propri clienti target. 
 
– il network marketing che si focalizza principalmente sulle vendite individuali fatte a livello personale. Usare i social per cercare di vendere nella chat a tutti i propri contatti non è digital marketing, cosi come non lo è continuare a postare contenuti sulla propria bacheca.

 
Cosa è il network marketing? 

Il Network marketing, detto anche Multi Level Marketing (M.L.M) è di fatto un sistema di vendita piramidale dove l’azienda madre, riconosce dei compensi a tutti coloro che tramite il passaparola riescono a vendere prodotti o servizi 

Il guadagno della singola persona però non proviene soltanto dalle vendite fatte in modo diretto ad altre persone ma proviene anche dalle vendite che vengono effettuate a loro volta da altre persone che sono state “arruolate” da essa. 

In poche parolequesto è come si svolge l’attività del network marketing. 

Visto così può sembrare anche un sistema di vendita molto remunerativo, libero e democratico oltre ad essere meritocratico. 

Ma è tutta una merillusione a parer nostro. 

Vi spieghiamo il perché. 

La differenza tra marketing “buono” o “cattivo” la fa il modo in cui ci si approccia nel vendere un prodotto o un servizio. 


Quali sono le differenze principali tra un marketing sano e un marketing malato? 

Il marketing ha due volti, quello positivo che vede la comunicazione come un mezzo per risolvere problemi e quello negativo che utilizza la comunicazione come un fine per raggirare il prossimo. 

Partire con l’idea di vendere qualcosa a chiunque è sempre l’approccio sbagliato, l’idea è invece quella di riuscire a incontrare bisogni o necessità che persone specifiche stavano davvero cercando essendo in grado di essere pronti con il giusto messaggio al momento e posto giusto. 

La vendita deve essere quindi, solo la normale conseguenza di un marketing fatto con cognizione di causa. 

Entriamo nel merito. 

Perché non bisogna paragonare il network marketing al digital marketing?

blog network marketing trovare pubblico
TROVARE PUBBLICO ADATTO

– Il Network Marketing NON È un sistema innovativo.

Nonostante venga spacciato come un sistema modernissimo di fare marketing, in realtà il Multi Level Marketing è una modalità di fare business vecchissima nata negli anni ’40 con l’entrata in scena di Lee Mytinger e William Casselberry dopo creato Nutrilife che si basava appunto sul passa-parola remunerato. (https://www.propagalo.com/prima-azienda-network-marketing/)  

Il fine unico del network marketing è puramente quello della “vendita del prodotto” a un target di persone non definito, che in parole povere significa cercare di approcciarsi a più persone possibili senza un minimo di selezioneche lo pone a debita distanza dal marketing che conosciamo oggi, perché sappiamo tutti che una comunicazione rivolta a tutti è una comunicazione rivolta a nessuno. 

– Il network marketing NON tiene conto che bisogna aver a che fare con delle persone in carne ed ossa. 

Per fare network marketing bisogna entrare a far parte di una “setta”, una grande famiglia in cui vi viene insegnato come comunicare, quali frasi dire e quali parole utilizzare per vendereVi si insegna che bisogna cercare di vendere in modo persuasivo senza un reale filtro di sorta sul cliente. 

Nel digital marketing, al contrario, viene utilizzata una comunicazione inclusiva, dove si cerca di far conoscere un prodotto attraverso canali specifici dove trovare un pubblico interessato ma senza comunque il bisogno costringere le persone a comperarlo per forza.  

– Il network marketing NON È “l’opportunità della vita” che vi farà guadagnare il denaro che vi viene promesso e non è nemmeno un metodo di business meritocratico. 

blog network marketing meritocrazia
MERITOCRAZIA

Vi viene detto che per fare profitto vi dovrete applicare, vero! MA non vi viene detto che il guadagno sarà limitatissimo anche per chisi impegnerà molto. Perché? Semplicemente perché non fate parte di quell’elité di persone che si trovano in cima alla “piramide. (ovvero di quelle persone che sono entrata far parte del progetto fin dagli inizi che per questo motivo guadagnano ingenti somme di denaro sulle spalle di chi lavora). Non vi dicono inoltre che un marketing intelligente vede il tempo come risorsa fondamentale da investire coscientemente e nessuno sta ripagando il vostro, ne ripagherà la vostra immagine una volta rovinata dal continuo spamming fatto alle persone che vi conoscono o si fidano di voi. 

Per darvi qualche dato, il 95% delle persone che iniziano l’attività di network marketingentro una decina di anni si stancano lasciano questo business (https://www.thebalancesmb.com/the-likelihood-of-mlm-success-1794500) e chi vi entra, nel giro di qualche anno (se tutto va bene) arriva a guadagnare una cifra attorno a 1865 euro nell’arco dei 365 giorni, parliamo quindi di un profitto di 165 euro al mese (https://www.butac.it/una-guida-al-network-marketing-parte-ii/). 

Il gioco vale la candela?  

Al contrarioutilizzare unstrategia di digital marketing, investendo tempo e denaro nella tecnologiaoltre a farvi fatturare molto di più, vi aiuterà ad aumentare l’efficienza della vostra azienda o a farvi conoscere per qualcosa che sapete davvero fare in quanto professionisti o interessati ad unspecifico argomento giovando ai vostri affari ed interessi nel breve ma soprattutto nel lungo periodo. (https://denani.it/2020/06/01/trasformazione-digitale/) 

– Il Network Marketing NON È un business etico e sostenibile. 

Il prezzo della gamma dei prodotti nel Marketing Multi Level è solitamente elevatissimo, non giustificato in alcun modo da un’alta qualità del prodotto che si cerca di vendere, ma dal fatto che il sistema del Network Marketing utilizza un modus di distribuzione fondato sul passa-parola remunerato dovendo quindi retribuire seppure in minima parte tutti i “venditori” della piramide. Per un’azienda, infatti, il costo di una qualsiasi strategia di Network Marketing non è ad oggi in alcun modo conveniente se paragonata ad altri strumenti disponibili. 

Mentire sulla qualità del prodotto per giustificare un prezzo così elevato, secondo voi può essere un business etico? In che modo può un venditore senza alcuna competenza specifica per valutare la qualità del prodotto che vi sta vendendo essere cosi certo della sua qualità?  

Le persone che vengono a insegnare i metodi per fare marketing e denaro sono nella maggior parte delle volte persone poco istruite e senza alcun tipo di esperienza in ambito economico-imprenditoriale. 

– Fare Network Marketing NON equivale a fare unattività imprenditoriale. 

Chi diventa networker non si trasforma di conseguenza in un libero imprenditore, ma diventa un dipendente di unazienda che lucra indebitamente sul suo impegno e sul suo tempo che non è mai realmente quantificato nel cercar di vendere prodotti e di far entrare in azienda altre persone, senza nemmeno la certezza di ottenere un compenso.

blog network marketing modernità
NETWORK VS DIGITAL

Le opzioni sono due, lavorare sodo su un tipo di business al passo coi tempi e che con costanza vi dia delle soddisfazioni personali e lavorativa o intraprendere un percorso incerto, non scalabile ed eticamente scorretto?  
 
A voi la scelta!

Articolo a cura di Fabio Belotti
news