Jobs To Be Done

La teoria dei “Jobs To Be Done”, ovvero “lavori da svolgere”, è un metodo relativamente giovane che non si interroga sulle peculiarità dei clienti, ma cerca di capire, appunto, quali sono i “lavori”, ovvero le azioni, che questi deve svolgere per raggiungere un determinato scopo, individuando i punti critici che lo ostacolano o rallentano il raggiungimento del suo obiettivo.
Swot: What?

Inglesismi e sigle incomprensibili spesso nascondono strumenti utili alla comprensione del proprio posizionamento aziendale ed a strutturare una strategia.
Experience Economy

Perchè offrire un buon servizio non è più abbastanza. Come l’esperienza ha influenzato i mercati e l’interazione con l’acquisto.
User Generated Content

Un’arma potentissima che, in breve, viene definita User Generated Content (UGC), ovvero Contenuto Generato dall’Utente
Design Process: estetica o mindset?

Si parla spesso di come un design accattivante possa essere un fattore differenziale per il successo sul mercato di un prodotto, ma siamo sicuri che sia l’unico contributo che questa disciplina possa portare nelle nostre aziende?
Artigiani del digitale

In una società come quella italiana di artigiani e prodotti su misura è fondamentale che l’impresa digitale sia allo stesso modo artigianale.
Digital Fashion Week

In questo articolo vi parleremo di come anche il mondo della moda sta virando sul Digitale, dall’E-Commerce agli eventi in passerella, la nuova frontiera del Fashion è Digital.
TikTok: Rivoluzione Social

TikTok si prevede creerà una rivoluzione nel mondo social. Una piattaforma in crescita esponenziale a cui è necessario prestare attenzione. Scoprite perchè.
Big Data: Impara a conoscere i tuoi clienti

Tramite i Big Data una azienda impara a conoscere i suoi clienti. Ma cosa sono? In questo articolo lo spiegheremo nel dettaglio aiutandoti a capire.
Realtà Aumentata e Realtà virtuale: cosa sapere

Realtà aumentata e realtà virtuale stanno entrando a far parte di molti utilizzi quotidiani, spesso senza che ce ne rendiamo conto ma, col passare del tempo, queste nuove tecnologie immersive modificheranno notevolmente il modo di usufruire di contenuti online e offline. Dal 2014, dopo l’acquisto da parte di Facebook per 2,1 miliardi di dollari dell’azienda Oculus VR, La società di Mark Zuckerberg ha acquisito altre 11 società AR e VR, a dimostrazione che aziende di questo calibro considerano queste nuove tecnologie di fondamentale importanza nel futuro […]